Seleziona una pagina

Strategia Social

Per far conoscere la tua attività, connetterla ai clienti e conquistare stabilità sicurezza

 

Il team social che stai cercando,

a costi accessibili

Per il successo della strategia social media, abbiamo un metodo efficace per entrare in sinergia con te, esperto del tuo business, ma impegnatissimo a gestire la tua attività.

Noi siamo esperti di comunicazione social e conosciamo le dinamiche delle piattaforme in continua evoluzione. 

La nostra sinergia è la chiave del successo e noi abbiamo un metodo. 

Strategia Social Media sostenibile

Per imprese e liberi professionisti

Cosa facciamo per te

  • Fissiamo obiettivi specifici: ampliare rete contatti, farti conoscere in zona, favorire il passaparola, rispondere ai clienti, far conoscere una promozione o un nuovo prodotto.
  •  Profiliamo il pubblico a cui rivolgerci : età, dove si trova, che interessi ha fin nel dettaglio.
  • Individuiamo il tuo valore unico e lo raccontiamo tramite post e sponsorizzazioni, in base ad un piano editoriale mirato.
  • Selezioniamo i social network più adatti. Esistono network di nicchia che possono dare risultati più soddisfacenti.
Gestione professionale Social Media

Il nostro metodo funziona

ed è la sinergia perfetta che stavi cercando

analisi e strategia

Strategia Social

Come diventiamo la tua voce sui social media

Durante il primo briefing di avvio produzione ci racconti il tuo business. Noi partiamo sempre con l’analisi strategica che individua il ruolo che i social media hanno nel piano di comunicazione:

  • Scelta del canale più adatto alla tua attività
  • Piano editoriale e scelta contenuti per attrarre e coinvolgere utenti
  • Come utilizzare i social per lanci e campagne
  • Come costruire una community di fan intorno al tuo brand

Ti insegnamo come fare a passarci velocemente i dati che ci servono per raccontare la tua attività nella modalità che interessa alle persone sui social : storytelling, condivisione immagini, video, reels)

Per avere risposte subito

seo domanda e risposta

15 minuti di 

consulenza telefonica gratuita

da cellulare premi direttamente il numero

Privacy Policy

Consigli per una buona Strategia Social Media

 

 

social-media

Scegli i social media adatti

Qual’è il canale social preferito dal tuo target? Facebook, Linkedin, Instragam, si stanno caratterizzando e differenziando in maniera precisa. Ci sono network meno conosciuti ma di nicchia, dove la presenza della tua impresa può essere molto più produttiva. La scelta del canale prioritario dove investire le tue risorse è il punto di partenza di un progetto per crescere a piccoli passi.

sinergia web marketing

Fissa obiettivi specifici

Che ruolo svolgono in social all’interno del tuo piano di comunicazione web? E’ giusto darsi degli obiettivi specifici:  ampliare rete contatti in zona , avere un modo più veloce per rispondere ai clienti, far conoscere un nuovo prodotto, generare passaparola etc..

Ad ogni obiettivo fai corrispondere un piano di pubblicazioni specifico

E’ importante avere un piano editoriale con le pubblicazioni da fare e assegnare un giorno della settimana ad ogni rubrica. Non pensare di poter impostare sempre contenuti coinvolgenti improvvisando. Un piano editoriale ha una programmazione di almeno 3 mesi e prevede sia post che campagne.

Profila bene persone e pubblico

A chi vogliamo rivolgerci? Bisogna profilare le persone immaginando tramite i post un dialogo con una persona ben precisa. Le persone simili compongono i pubblici di riferimento, quando passiamo a programare le campagne. Sulle persone si basa il coinvolgimento, con i pubblici si ottimizzano le conversioni.

Mappa il percorso di conversione

Quando è stato tracciato il profilo della persona che ti interessa coinvolgere sui social, mappiamo anche il percorso di conversione: come attrarla, coinvolgerla e fare in modo che  diventi tua cliente. Sui social non si hanno conversioni se si fa solo una campagna ogni tanto.

i tempi di conversione sono più lenti del canale search (google)

Monitora i dati

Per capire esattamente dove i tuoi sforzi stanno producendo risultati e dove migliorare. Crea gli indicatori adatti, utilizza tag di monitoraggio (es pixel di facebook, analytics, tag manager ) e strumenti di gestione campagne (es. business manager per facebook e instagram). La grande risorsa del web è proprio la capacità di monitorare i dati e avere sempre il controllo del tuo mercato, cosa apprezza il tuo pubblico e cosa funziona nel tuo modo di comuncare.

social-media

Scegli i social media adatti

Qual’è il canale social preferito dal tuo target? Facebook, Linkedin, Instragam, si stanno caratterizzando e differenziando in maniera precisa. Ci sono network meno conosciuti ma di nicchia, dove la presenza della tua impresa può essere molto più produttiva. La scelta del canale prioritario dove investire le tue risorse è il punto di partenza di un progetto per crescere a piccoli passi.

Fissa obiettivi specifici

Che ruolo svolgono in social all’interno del tuo piano di comunicazione web? E’ giusto darsi degli obiettivi specifici:  ampliare rete contatti in zona , avere un modo più veloce per rispondere ai clienti, far conoscere un nuovo prodotto, generare passaparola etc..

Ad ogni obiettivo fai corrispondere un piano di pubblicazioni specifico

E’ importante avere un piano editoriale con le pubblicazioni da fare e assegnare un giorno della settimana ad ogni rubrica. Non pensare di poter impostare sempre contenuti coinvolgenti improvvisando. Un piano editoriale ha una programmazione di almeno 3 mesi e prevede sia post che campagne.

Profila bene persone e pubblico

A chi vogliamo rivolgerci? Bisogna profilare le persone immaginando tramite i post un dialogo con una persona ben precisa. Le persone simili compongono i pubblici di riferimento, quando passiamo a programare le campagne. Sulle persone si basa il coinvolgimento, con i pubblici si ottimizzano le conversioni.

Mappa il percorso di conversione

Quando è stato tracciato il profilo della persona che ti interessa coinvolgere sui social, mappiamo anche il percorso di conversione: come attrarla, coinvolgerla e fare in modo che  diventi tua cliente. Sui social non si hanno conversioni se si fa solo una campagna ogni tanto.

i tempi di conversione sono più lenti del canale search (google)

Monitora i dati

Per capire esattamente dove i tuoi sforzi stanno producendo risultati e dove migliorare. Crea gli indicatori adatti, utilizza tag di monitoraggio (es pixel di facebook, analytics, tag manager ) e strumenti di gestione campagne (es. business manager per facebook e instagram). La grande risorsa del web è proprio la capacità di monitorare i dati e avere sempre il controllo del tuo mercato, cosa apprezza il tuo pubblico e cosa funziona nel tuo modo di comuncare.

socia media

Comunicazione social

Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn (e molti altri) sono dei canali di comunicazione molto particolari, diversi dalla pubblicità tradizionale a senso unico. Nei social network le persone non vogliono solo ascoltare cosa hai da dire, vogliono emozionarsi, rispondere, lasciare commenti, condividere.

socia media

Comunicazione social

Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn (e molti altri) sono dei canali di comunicazione molto particolari, diversi dalla pubblicità tradizionale a senso unico. Nei social network le persone non vogliono solo ascoltare cosa hai da dire, vogliono emozionarsi, rispondere, lasciare commenti, condividere.

Vuoi parlarci del tuo progetto ?

contattaci ora

da mobile usa i tasti automatici :

Inviaci un messaggio

Privacy Policy