SEO & MARKETING
Inseparabili
Tutti vogliono essere visibili nella prima pagina di Google.
Pochi ci riescono.
Come riusciamo a posizionare anche i casi più difficili
Metodo SEO & MARKETING
7 passaggi per posizionare il sito in base ai tuoi obiettivi di marketing
1. Definiamo i tuoi obiettivi di business
Il primo punto fondamentale è impostare gli obiettivi di posizionamento su prodotti o servizi che ti portano maggior profitto o su cui hai maggior vantaggio competitivo.
Leggi di più
Il sito è un passaggio nel percorso di vendita o hai un e-commerce? Ogni situazione è diversa per cui adottiamo scelte strategiche differenti e appropriate.
2. I tuoi punti di forza
Posizionamento differenziante
Differenziati dai concorrenti per essere scelto. Se non hai chiare le ragioni per cui gli utenti dovrebbero preferire te ai concorrenti, analizziamo entrambi. A volte è sufficiente un piccolo attributo per spostare completamente le decisioni di acquisto.
Leggi di più
Se conosci i tuoi punti di forza, analizziamo i concorrenti per individuare le opportunità di posizionamento. L’analisi strategica preliminare serve anche a questo.
3. Le parole chiave adatte
Google è l’intermediario tra te e la domanda espressa dagli utenti. I concorrenti sono centinaia di migliaia. Le posizioni in prima pagina sono una decina. Si tratta di analizzare il livello di concorrenza e le difficoltà di posizionamento per trovare le parole chiave più lavorabili, ovvero la scorciatoia con meno traffico quando la strada principale è affollata da migliaia di siti tutti uguali e invisibili.
Leggi di più
Utilizziamo diversi strumenti quali Semrush, Seozoom, la piattaforma Google ADS. Ogni volta che impostiamo un nuovo progetto di posizionamento, ci muoviamo tra dati certi: conosciamo la domanda, ovvero le parole chiave e il numero di ricerche specifiche che gli utenti fanno per un determinato prodotto o servizio in una determinata zona e conosciamo l’offerta, ovvero i siti dei concorrenti e il loro posizionamento. Stimiamo la tua quota visibilità obiettivo su segmenti specifici. Selezioniamo i contenuti adatti per arrivare ai clienti giusti, prima dei numerosi concorrenti attivi. Con tutti questi dati siamo in grado di valutare come mettere la tua offerta in contatto con la domanda al minor costo e con il maggior rendimento.
4. Cosa piace agli utenti
La visibilità è solo un passaggio intermedio, il tuo obiettivo è acquisire clienti. Conosciamo a fondo cosa piace agli utenti e facciamo in modo che gli elementi che determinano la scelta di acquisto o di contatto siano ben chiari sul sito.
Leggi di più
La nostra web agency ha un reparto di tecnologia informatica per personalizzare processi di e-shop, di customer care, marketing automation per ottimizzare processi di acquisto e gestionali clienti.
Non conosci le preferenze degli utenti? Ti aiutiamo a individuarle. L’analisi strategica preliminare serve anche a questo.
5. Ottimizziamo il sito
Ottimizzare il sito significa:
- Mettere Google in condizioni di leggere e comprendere i contenuti del sito, in modo da indicizzarlo correttamente.
- Strutturare il sito in modo che offra agli utenti una buona esperienza di navigazione: trovino velocemente e facilmente ciò che cercano.
Leggi di più
L’esperienza di navigazione degli utenti, fattore prioritario SEO, è determinata da :
- Ottimizzazione per dispositivi mobili
- Velocità di apertura del sito
- Pertinenza con ciò che si sta cercando
- Qualità e quantità dei contenuti
- Layout grafico accattivante
- Navigazione facile e intuitiva
I fattori SEO on site e SEO off site (esterni al sito), di cui tiene conto Google prima di decidere dove posizionare il tuo sito, sono molteplici e prettamente tecnici. Pertanto sono di pertinenza dei nostri esperti SEO.
Se hai già un sito, facciamo un’analisi che comprende anche lo storico del posizionamento per capire come mai non arrivano i contatti giusti.
Se non c’è ancora un sito, lo creiamo in linea con il posizionamento di marketing che abbiamo condiviso con te durante il primo briefing di produzione.
6. Pianifichiamo e lavoriamo SEO & Marketing
Quando abbiamo obiettivi di business chiari e specifici, una strategia e un sito ottimizzato, avviamo anche le attività SEO off site, esterne al sito. La SEO diventa così un ottimo strumento di marketing e svolge il proprio compito di andare incontro alla domanda espressa dai tuoi potenziali clienti.
Leggi di più
Le attività SEO off site sono di diverso tipo: dalla produzione di contenuti e articoli al link building. Saper creare contenuti in ottica SEO significa tener conto del brand , di ciò che interessa gli utenti, di ciò che interessa i motori di ricerca, con un occhio su ciò che stanno producendo i concorrenti. Naturalmente bisogna saper creare contenuti interessanti e persuasivi, conoscere le regole di posizionamento dei motori di ricerca, in continuo aggiornamento. E’ un lavoro che affidiamo ai nostri specialisti SEO.
7. Monitoriamo i risultati
E’ importante monitorare i dati di traffico in termini di accessi al sito o conversioni e approfondire combinando metriche e dimensioni in modo da avere analisi quantitative e qualitative
Leggi di più
Riportiamo e confrontiamo i dati con te, per avere una visione completa soprattutto nel caso in cui le conversioni non siano acquisti da un e-shop ma contatti. Vogliamo seguire l’esito dei contatti.
Conoscere i dati senza intervenire è piuttosto inutile, noi adattiamo la produzione dei contenuti fino ad attrarre il pubblico giusto.
Seo & Marketing
massimi risultati al minimo di tempi e costi
Il metodo di lavorazione del nostro team affiatato consente la sinergia con gli imprenditori riducendo al minimo i tempi di briefing e di scambi. Quindi anche i costi di gestione per rendere la SEO economicamente sostenibile
Vantaggi SEO & Marketing
Feedback di mercato
I report di posizionamento che ti diamo sono riscontri di mercato indispensabili per il tuo marketing.
Leggi di più
Oltre ai dati di conversione delle parole chiave, riportiamo anche i dati Analytics del traffico sul sito. Sarà facile individuare da dove arriva il traffico, tempi di permanenza sulle pagine, ed eventi che ottengono minori o maggiori conversioni. Avrai conferma certa di cosa piace agli utenti e quali eventuali modifiche apportare.
Più visibilità
Alcune aziende hanno bisogno di visibilità per obiettivi diversi dalle conversioni dirette
Leggi di più
Gli obiettivi possono essere: sostegno del posizionamento del marchio (Brand Positioning), per veicolare autorevolezza, fiducia, o fornire informazioni. Ci sono percorsi di vendita complessi in cui la visibilità del sito è un passaggio chiave, ma poi la vendita si conclude attraverso altri canali. Anche in questo caso è fondamentale coordinare immagine e contenuti del sito e relativo posizionamento con la strategia di marketing aziendale.
Più conversioni
Con i dati sotto costante controllo per aggiustare il tiro, è possibile ottimizzare le conversioni
Leggi di più
Quando parliamo di conversioni intendiamo: contatti per appuntamenti (da chiamate dirette o form), acquisti (se hai un e-commerce), iscrizioni ( per avere contatti di persone interessate su cui fare marketing automation) e così via . In sintesi, un sito converte quando è centrato sul tuo posizionamento di marketing. E’ un obiettivo che si raggiunge, appunto, lavorando sui feedback che arrivano dai dati di navigazione degli utenti.
Di cosa hai bisogno più precisamente ?
Leggere più informazioni sulla SEO
Sai già che hai bisogno
proprio della SEO e vuoi un preventivo
Se desideri maggiori informazioni o vuoi parlarmi del tuo progetto, chiama o scrivi. Risponderò a tutte le tue domande.
Paola Mandato